Messaggio Inps numero 639 del 19-02-2025 – no Naspi in caso di dimissioni per fatti concludenti

Oggetto: Articolo 19 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricato “Norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro”. Esclusione dal versamento del contributo dovuto per l’interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato di cui all’articolo 2, comma 31, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens

File pdf: 15915_Messaggio-numero-639-del-19-02-2025

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab
Summary
Article Name
Messaggio Inps numero 639 del 19-02-2025 - no Naspi in caso di dimissioni per fatti concludenti
Description
Messaggio Inps numero 639 del 19-02-2025 - no Naspi in caso di dimissioni per fatti concludenti

Di dr G

Andrea Gandini è un giurista e programmatore, autore di manuali e saggi. Master di secondo livello in protezione dei dati; perfezionamento in programmazione per giuristi e legal tech; laurea in giurisprudenza; diploma di perito informatico.​​ Responsabile di amministrazione del Personale presso una azienda ove partecipa a progetti di digitalizzazione ed automatismi amministrativi. A livello extra aziendale, svolge occasionali consulenze di office automation e protezione dati. Blog personale: www.dottorgandini.it

1 commento su “Messaggio Inps numero 639 del 19-02-2025 – no Naspi in caso di dimissioni per fatti concludenti”
  1. Messaggio Inps numero 639 del 19-02-2025 – no Naspi in caso di dimissioni per fatti concludenti. (La L 203/2024 che novella il comma 7 art 26 D. Lgs 151/2015 specifica che dopo 15 giorni di assenza ingiustificata di un lavoratore dipendente, il datore di lavoro deve inviare una comunicazione all’ INL acronimo di Ispettorato Nazionale del Lavoro e questo ente ha 30 giorni per verificare).
    Dal 12 gennaio 2025, le interruzioni del rapporto di lavoro intervenute con la procedura delle cd. “Dimissioni per fatti concludenti”, devono essere esposte all’interno del flusso Uniemens con il nuovo codice “1Y”, avente il significato di: “Risoluzione rapporto di lavoro articolo 26 DLgs 14 settembre 2015, n. 151, comma 7 bis”.

I commenti sono chiusi.