Procedura dall’INL e modello per le dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata superiore a 15 giorni.
inl-nota-n-579-2025-fac-simile-comunicazione- assenza ingiustificata
Cerca Leggi, prassi e sentenze
Procedura dall’INL e modello per le dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata superiore a 15 giorni.
inl-nota-n-579-2025-fac-simile-comunicazione- assenza ingiustificata
Andrea Gandini è un giurista e programmatore, autore di manuali e saggi. Master di secondo livello in protezione dei dati; perfezionamento in programmazione per giuristi e legal tech; laurea in giurisprudenza; diploma di perito informatico. Responsabile di amministrazione del Personale presso una azienda ove partecipa a progetti di digitalizzazione ed automatismi amministrativi. A livello extra aziendale, svolge occasionali consulenze di office automation e protezione dati. Blog personale: www.dottorgandini.it
I commenti sono chiusi.
Il datore di lavoro può, ai fini della risoluzione del rapporto di lavoro, comunicare alla sede territorialmente competente dell’Ispettorato del lavoro l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine di 15 giorni lavorativi (o oltre il limite previsto dal CCNL di riferimento) inviando PEC con allegato l’apposito modello compilato.
Qualora l’Ispettorato comunichi l’inefficacia della risoluzione al lavoratore ed al datore di lavoro, il lavoratore avrà diritto alla ricostituzione del rapporto laddove il datore di lavoro abbia già provveduto alla trasmissione del relativo modello Unilav.