Circolare 91 del 31 marzo 1995 Oggetto: RIEPILOGO E COORDINAMENTO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CUMULO DELLE PENSIONI CON I REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE ED AUTONOMO IN VIGORE DALL’ANNO 1994 A decorrere dal 1 gennaio 1994 il cumulo delle pensioni con i redditi da lavoro e’ disciplinato dall’articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, ..
Categoria : INPS
Come e’ noto, con circolare n. 134378 AGO del 31 agosto 1981 vennero formite precisazioni circa la interpretazione e pratica applicazione dell’art. 10 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, il quale, nel prescrivere che “il datore di lavoro deve consentire alla lavoratrice madre, durante il primo anno di vita del bambino, due periodi di ..
OGGETTO: Prestazioni economiche di malattia e di maternità . Questioni varie. SOMMARIO: Indennizzabilità festività soppresse. Legalizzazione dei certificati di malattia rilasciati in Paesi extra UE. Indennità di malattia e lavoratori aventi titolo a prestazioni pensionistiche. Lavoratori iscritti alla gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della legge n.335/1995: inapplicabilità dei termini di decadenza stabiliti dalla ..
Disciplina in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità  – Decreto legislativo 26.3.2001 n. 151 – Art. 14 del CCNL 14.2.2001 ad integrazione del CCNL 16.2.1999 – Normativa di riferimento per i dipendenti dellâ€..
..
..
Indennità una tantum pari a 200 euro per i lavoratori dipendenti prevista dall’articolo 31 del decreto-legge n. 50/2022. Precisazioni.Modalità di regolarizzazione Con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 l’Istituto ha fornito le istruzioni per l’erogazione delle indennità una tantum di importo pari a 200 euro previste dal decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, ..
OGGETTO: Convenzione italo – argentina in materia di sicurezza sociale firmata a Buenos Aires il 3 novembre 1981 – Istruzioni operative. PREMESSA Come comunicato con messaggio n. 07059 del 30 dicembre 1983, a seguito dello scambio degli strumenti di ratifica, e’ entrata in vigore, il 1 gennaio 1984, la nuova Convenzione di sicurezza sociale tra ..
SOMMARIO: 1) RAPPORTI DI LAVORO IN ATTO CON ITALO-ARGENTINI: – SENSIBILIZZARE GLI UFFICI DI COLLOCAMENTO E LE COMMISSIONI LOCALI PER L’IMPIEGO E IL COLLOCAMENTO A COMUNICARE GLI AVVIAMENTI AL LAVORO DI ITALO-ARGENTINI; – DISPORRE ACCERTAMENTI CIRCA LA PRESENZA IN ITALIA DEI LAVORATORI SEGNALATI. 2) DOMANDE DI RIESAME PER RAPPORTI DI LAVORO PREGRESSI: DEFINIZIONE DELLE DOMANDE ..
DIREZIONE CENTRALE RAPPORTI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI Circolare n. 90 AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI AI COORDINATORI GENERALI CENTRALI E PERIFERICI DEI RAMI PROFESSIONALI AI PRIMARI COORDINATORI GENERALI E PRIMARI MEDICO LEGALI E, PER CONOSCENZA: AL PRESIDENTE AI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE AL PRESIDENTE E AI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA AI PRESIDENTI DEI COMITATI ..