D.Lgs 1/2018 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018 Entrata in vigore del provvedimento 6 febbraio 2018 Capo I Finalità, attività e composizione del Servizio nazionale della protezione civile IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l’articolo 76 e 87 della Costituzione; Visto l’articolo 117, terzo comma, della Costituzione; Vista la legge 16 marzo ..
Tag : permessi
Come e’ noto, con circolare n. 134378 AGO del 31 agosto 1981 vennero formite precisazioni circa la interpretazione e pratica applicazione dell’art. 10 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, il quale, nel prescrivere che “il datore di lavoro deve consentire alla lavoratrice madre, durante il primo anno di vita del bambino, due periodi di ..
Legge 30 dicembre 1971, n. 1204 (in GU 18 gennaio 1972, n. 14) Tutela delle lavoratrici madri TITOLO I Norme protettive Art. 1. Le disposizioni del presente titolo si applicano alle lavoratrici, comprese le apprendiste, che prestano la loro opera alle dipendenze di privati datori di lavoro, nonché alle dipendenti dalle amministrazioni dello Stato, ..
OGGETTO : Congedi parentali. Legge n.53 del 8.3.2000 e successive disposizioni ..
Direzione Centrale Entrate Contributive Ufficio II Circolare INPDAP 10 luglio 2000, n. 35 Oggetto: Disciplina del diritto al lavoro dei disabili – Aspetti contributivi La legge n. 68 del 12 marzo 1999, pubblicata nel S.O. n. 57/L alla G.U. 23 marzo 1999, ed entrata in vigore il 18 gennaio 2000 (articolo 23, comma 2), nel ..
messaggio Inps 306..
Oggetto: Modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. C..
Permessi a favore di persone con disabilità grave. Art. 33 della legge n.10..
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attivita’ professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del ..
..